Presentazione del Volume Speciale Ostia Architettura e città in cento anni di storia

MAXXI, Sala Carlo Scarpa Mercoledì 18 maggio 2022, ore 18,00

Copertina, particolare
Information

OSTIA. ARCHITETTURA E CITTÀ IN CENTO ANNI DI STORIA
a cura di Micaela Antonucci, Luca Creti, Fabrizio Di Marco

MAXXI, Sala Carlo Scarpa
Mercoledì 18 maggio 2022, ore 18,00

Interverranno:

Federica Galloni (Direttore Generale Archeologia, Belle Arti, Paesaggio)
Pippo Ciorra (Senior Curator MAXXI Architettura)
Giorgio Ciucci (Università degli Studi Roma Tre)
Daniela Esposito (Sapienza Università di Roma)

con la partecipazione di Alessandra Jatta.

www.bollettinodarte.beniculturali.it/Presentazione_del_Volume_Speciale

Maxxi Events Bollettino d'Arte

The volumes

Ostia

Architettura e città in cento anni di storia

Nel 1916 una sottocommissione dell’Associazione Artistica fra i Cultori di Architettura a Roma redige il primo piano regolatore di “Ostia nuova”, borgata marittima alla quale, nell’intenzione dei progettisti, è affidato il compito di fungere contemporaneamente da “ridente quartiere di abitazioni sul mare”...
Bollettino d'Arte. Volumi Speciali, VS2021
2021, pp. XVIII-334 / 352
ISBN: 9788891322166
Bollettino d'Arte. Volumi Speciali, VS2021
2021, pp. XVIII-334 / 352
ISBN: 9788891322166