“Nel quadro di un progetto nazionale (PRIN 2008) che coinvolge cinque unità di ricerca di università italiane (Palermo, Reggio Calabria,
Genova, Bologna e Milano Cattolica), al quale partecipo come coordinatore, viene illustrata la peculiarità della documentazione dei papiri
egiziani per la ricostruzione della legislazione imperiale classica e postclassica, in riferimento alle fonti, prevalentemente epigrafiche o di
altra natura, offerte dai vari territori dell’Impero, o ai testi trasmessi dalle note codificazioni tardoromane”.
Parole chiave: Costituzioni
imperiali, Egitto, Papiri, Epigrafi, Legislazione imperiale