Contents: Article/Book Excerpt
  • Abstract
  • In this volume
  • Abstract

    Il foro tardo-repubblicano e imperiale di Rusellae mostra una fase giulio-claudia particolarmente evidente, ma le notizie finora edite permettono di individuare elementi preesistenti di notevole interesse e di precisare cronologia e funzioni del complesso. La datazione della risistemazione della piazza e della costruzione della strada diagonale che l'attraversa può essere precisata grazie a un sesterzio di Tiberio del 23 d.C. rinvenuto nei canali di scolo repubblicani coperti dalla nuova pavimentazione (in accordo con la tipologia augusteo-tiberiana della basilica orientale). Il progetto comportò un considerevole allargamento degli spazi pubblici, strutture abitative anteriori sono testimoniate sia dai saggi sotto alla basilica, che da quelli sotto alle strutture del lato meridionale (Augusteo e Tempietto). L'Augusteo mostra elementi strutturali, numismatici e decorativi (il ciclo di dediche imperiali) che permettono di ricostruire tre fasi: 1. augustea, 2. tiberiana 3. claudia. Tuttavia la prima fase è testimoniata solo da due ritratti e tre iscrizioni, che potrebbero essere stati esposti in un primo tempo altrove. Il Tempietto, probabilmente di fondazione tardo-repubblicana, fu circondato da un portico che ne maschera la differenza di orientamento rispetto al nuovo foro. Sulla base di un frammento della statua di culto deve essere identificato come tempio di Giove, piuttosto che come luogo di culto imperiale. Per la Domus dei Mosaici - immediatamente a sud dell'Augusteo e del Tempietto - non sembra da scartare una lettura più facile come abitazione privata piuttosto che come sede degli Augustali. Tutte queste strutture sembrano organizzarsi in eta tiberiana secondo un progetto organico complessivo. Sul lato settentrionale del Foro nel corso del II sec. a.C., viene costruito un portico a due navate in opera incerta; in un secondo momento (entro la seconda metà del II sec. a.C.) viene aperto in posizione centrale sul lato di fondo il vano C, a cui si accede mediante una scalinata. Questa struttura va interpretata come una basilica a due navate con tribunal al centro del lato maggiore, un tipo attestato soprattutto in epoche successive.
    Qualche somiglianza (la porticus duplex con accesso diretto al Foro) si ha già con la basilica di Cosa (140 a.C. circa); basiliche a due navate - ma senza tribunal - sono attestate in Italia settentrionale in eta proto-augustea a Zuglio (Julium Carnicum) e forse a Cividale (Forum Iulii). Nelle province va ricordata la basilica di Glanum (St. Rémy) - prima fase degli anni 30 del I sec. a.C. -, quella della Colonia Julia Equestris (Nyon) - nella prima fase augustea e quella più tarda, secondo quarto del I sec. d.C. - di Lousonna (Vidy a Losanna). Un gruppo consistente si ha in Hispania e Lusitania: Valeria (Cuenca) - prima fase augustea - e l'unica di questo gruppo priva di tribunal - mentre le altre ne sono tutte fornite: Turobriga (Aroche, Huelva), Arcobriga (Mon- real de Ariza, Saragozza), basilica settentrionale di Segobriga, basilica settentrionale di Conimbriga (Condeixa a Veilha). Se tale identificazione del portico nord di Rusellae coglie nel vero, abbiamo la prima attestazione di questo specifico tipo di basilica e, piü in generale, una delle prime del tipo architettonico. Nella ristrutturazione giulio-claudia si costruisce una seconda basilica - sul lato orientale del Foro - senza mettere fuori uso la precedente e probabilmente con funzioni diversificate. La piazza acquisisce una vera pavimentazione in età flavia. Nel II secolo ancora si assiste a una certa fioritura: si pensi all'Aula di Bassus, nella prima basilica, alla conversione delle terme private della Domus dei Mosaici per la fruizione pubblica, infine alle terme principali, probabilmente pubbliche, a nord-est del Foro. A partire dalla seconda metà del II sec. la città inizierà il suo declino. Alla fine del III o all'inizio del IV sec. la Domus dei Mosaici viene convertita in una bottega per il recupero dei metalli.
    In genere i dati numismatici della città arrivano fino alla fine del IV sec., mentre la ceramica continua a essere attestata tra la seconda metà del IV e la prima metà del V sec. d.C. L'ultimo intervento edilizio pubblico sono le terme di Arzygius, consularis Tusciae et Umbriae (367-369 d.C.), presso la porta orientale e lontano dal centro civico, che sostituiscono le terme adrianee.

    The late-republican and imperial forum of Rusellae has an evident Julio-Claudian phase, but the evidence published until now allows to recognize pre-existing structures of great interest and to precise chronology and functions of the complex. The new planning of the square with the diagonal crossing street can be attributed to the age of Tiberius thank to a sesterce dating 23 A.D. found in the republican drainage channels covered by the new paving of the forum (consistent with the Augustan-Tiberian advanced on typological base for the eastern basilica). The project involved a significant enlargement of the public spaces: houses are documented by trenches under both the east side (basilica) and the southern one (Augusteum and "Tempietto"). The chronology of the Augusteum is based on structural evidence but also on numismatic, sculptural and epigraphic finds. Three main phase were recognized:
    1. Augustan, 2. Tiberian, 3. Claudian. On the other hand the first phase is documented only by a couple of marble portraits and three inscriptions which could be originally displayed in another structure and transferred in the Augusteum only in the second phase. The Tempietto - probably built in the late-republican period - was walled-in by a portico (maybe Claudian) to mask the orientation which differs from the Forum. The fragment of the cult-statue reveals Jupiter as dedicatee rather than the emperor. More to the south, the Domus of the Mosaics seems to be a private house rather than the seat of the collegium of the Augustales. All these structures look like the product of a coherent and organic Tiberian project. On the northern side of the Forum, during the II cent. B.C., was built a portico with two aisles in opus incertum. In a second phase (within the second half of the II cent.) the hall C was opened in the centre of the rear long side, raised by a staircase. The portico has to be interpret as a basilica with two naves and a tribunal at the centre of the long side. This architectural type is documented mostly in later periods. Some resemblances (the porticus duplex, with free admittance from the forum) can be identified in the basilica of Cosa (around 140 B.C.); basilicas with two aisles - but without tribunal - are documented in northern Italy in early-Augustan age at Zuglio (lulium Carnicum) and maybe at Cividale (Forum Iulii).
    In the provinces it is worth of mention a series of basilicas: Glanum (St. Remy) - in his first phase, years 30-40 A.D. -, Colonia Julia Equestris (Nyon) - in his Augustan phase - and the later example of Lousonna (Vidy a Losanna, second quarter of the I cent. A.D.). A substantial group is attested in Hispania and Lusitania: the only basilica without tribunal is at Valeria (Cuenca) - in the first Augustan phase - all the others are regularly built with the typical raised room: Turobriga (Aroche, Huelva), Arcobriga (Monreal de Ariza, Saragozza), northern basilica at Segobriga, northern basilica at Conimbriga (Condeixa a Veilha). Resuming: if the proposed identification of the northern portico of Rusellae is right, this is the first example known of this type and - more generally speaking - one of the first Roman basilicas.
    During the new planning of the Julio-Claudian Forum a second basilica was built on the east side, without putting the older out of use and probably diversifying the two in their functions. The square acquired areal plastering only in Flavian age. In the II cent. A.D. there are still signs of a flourishing town: the building of the Aula of Bassus in the old basilica, the turning in public use of the baths of the Domus of the Mosaics and the building of the main public baths, to the north-east of the Forum. By the second half of the II cent. - on the contrary - it will begin the urban decline. In the late III-early IV cent. the Domus of the Mosaics was transformed in a workshop for the recycling of metals. Generally speaking the last coins from Rusellae date to the end of the IV cent., but the pottery reaches the second half of the IV cent. A.D. or the first half of the V. The last public building are the baths of Arzygius, consularis Tusciae et Umbriae (367-369 A.D.), near the Eastern Gate, far from the civic centre, as substitution of the Hadrianic public baths.

  • In this volume