
Intervento di risistemazione della via Traiana in corrispondenza del Ponte Santo Spirito
In: Atlante Tematico di Topografia Antica: 24, 2014
Permalink: http://digital.casalini.it/3340839
Si presenta una nuova iscrizione, da mettere in collegamento con interventi di risistemazione delle infrastrutture in corrispondenza di uno dei grandi ponti della via Traiana, nella media valle del Miscano in Irpinia, tra le
attuali province di Avellino e Benevento: il
Ponte S. Spirito.
La lastra iscritta non è pertinente ai lavori
iniziali di costruzione dei ponti della Traiana,
databili al 109 d.C., ma è da mettere in relazione con un precoce intervento di restauro
sulla strada condotto pochissimi anni dopo la
sua inaugurazione ad opera dello stesso Traiano (116 d.C.), con uno specifico intervento di
ripristino stradale in un settore morfologicamente accidentato, con terreni particolarmente esposti a smottamenti e a movimenti franosi e i corsi d’acqua ad improvvise piene con
esondazioni distruttive in determinati periodi
dell’anno.
I present a new inscription that is in connection with maintenance works of the infrastructures at one of the great bridges of the via
Traiana, in the mid-valley of the Miscano river, in Irpinia, between the modern provinces of
Avellino and Benevento: the S. Spirito bridge.
The inscribed stone slab is not relevant to
the initial work of building bridges of Trajan
dating to 109 AD, but it is linked with an early
restoration work carried out on the road a few
years after its inauguration by the same
Trajan (116 AD). The intervention was a refurbishment of a stretch of road that crossed soils
particularly subject to landslides; moreover,
they are characterized by a high vulnerability
of watercourse to sudden destructive flood in
some periods of the year.