
Dalla topografia al diritto. Sistemi ad anfore e mutamenti verticali del suolo
In: Atlante Tematico di Topografia Antica: 24, 2014
Permalink: http://digital.casalini.it/3340840
L’analisi dei sistemi di bonifica con anfore
per migliorare le condizioni meccaniche e
idrauliche dei terreni continua a suggerire
all’Autrice nuovi indirizzi di ricerca. Questo
studio intende considerare alcuni interrogativi
sugli aspetti giuridici della relazione fra il sistema ad anfore dei tempi della romanità e il
ruolo delle pubbliche amministrazioni. Nel vasto panorama delle risultanze archeologiche di
contesti privati e pubblici (domus, villae, horrea, strade, lagune, fiumi) sono stati scelti alcuni esempi perché offrono la possibilità di
porre a confronto i dati archeologici e topografici con le norme giuridiche.
The re-examination of inverted-amphorae
to reclaim land and improve geotechnical or
hydraulic conditions continues to suggest new
research proposals. This paper aims to analyze
some questions about legal aspects of the relationship between the amphorae method in the
Roman Times and the rule of public administrations. In the vast panorama of archaeological reports in private and public contexts (domus, villae, horrea, roads, lagoons, rivers) were
chosen some observation points, because they
offer the possibility of comparing archaeological and topographic data with juridical rules.