
Sulla via Triumphalis in età arcaica
In: Atlante Tematico di Topografia Antica: 26, 2016
DOI: 10.1400/260110
Attraverso i dati provenienti dai nuovi scavi e dall’esame dei vecchi ritrovamenti, il contributo mira a ricostruire il percorso e la storia della via Triumphalis in età arcaica. In particolare, vengono avanzate nuove ipotesi in
merito all’origine del nome della strada, alle
sue modalità di costruzione e controllo, al sistema di computo delle miglia in uso fino alla
fine dell’età imperiale. Infine, sulla base di
dati archeologici e linguistici, viene proposta
una nuova ipotesi di interpretazione per la
porta Ratumena.
Through the data coming from the new excavations and examination of old findings, the
paper aims to reconstruct the route and the
history of the via Triumphalis in the Archaic
period. In particular, are being put forward
new hypotheses about the origin of the street
name, its modality of construction and control, the mileage computation system in use
until the end of the imperial age. Finally,
based on archaeological and linguistic data, a
new hypothesis of interpretation for the origin
of the name of Porta Ratumena it is proposed.