
Contents: Article/Book Excerpt

-
- Giuseppina Brunetti. Gli autografi del Notaro
- Patrizia Rafti. Accenti ritmici nel Canzoniere del Petrarca? Note paleografiche a margine di una nuova edizione
- Silvia Finazzi. Una testimonianza della fortuna di Guittone nel Trecento: il caso di Gregorio d'Arezzo
- Marco Bernardi. Il postillato colocciano delle Prose della volgar lingua: l'Ambrosiano S.R. 226 e il pensiero linguistico di Angelo Colocci
- Francesco Bausi. Insospettate fonti. Fortuna e sfortuna moderna di Ippolito Pindemonte
- Mara Santi. Per l'edizione critica di Senilità. Testimoni, note introduttive e analisi del postillato FI (Sternberg)
- Lucia Negrini, Valerio Sanzotta. Due frammenti danteschi sconosciuti nella legatura del Casanatense 830
- Massimiliano Tortora. Nell'officina di «Botteghe oscure»: il breve carteggio Marguerite Caetani - Aldo Palazzeschi
- Catia Giorni. La cugina ebrea di Enrico Pea: un'inedita commedia in tre atti
- Tavole
-