
Minturnae: integrazioni topografiche
In: Atlante Tematico di Topografia Antica: 32, 2022
DOI: 10.48255/2283-6357.ATTA.32.2022.02
For various events Minturnae has had a complicated history of excavations and research, often lacking in documentation and exhaustive publications. Thanks to the analysis of archival material, historical aerial photographs and recent satellite images, the contribution aims to advance some hypotheses on topographical and monumental aspects and to integrate the cognitive framework especially for the peripheral areas, apparently less monumental but strictly connected with the commercial and productive role of the city.
Key Words: Minturnae, Ancient Topography, Aerial Photographies, City-Walls, Horrea
Per diverse vicende Minturnae ha avuto una storia degli scavi e delle ricerche complicata, spesso priva di documentazione e di pubblicazioni esaustive. Grazie all’analisi di materiale d’archivio, di fotografie aeree storiche e di recenti immagini satellitari, il contributo
si propone di avanzare alcune ipotesi su aspetti topografici e monumentali e di integrare il quadro conoscitivo soprattutto per le aree
periferiche, apparentemente meno monumentali ma strettamente connesse con il ruolo commerciale e produttivo della città.
Parole chiave: Minturnae, Topografia antica, Fotografia aerea, Mura urbane, Horrea