
Il centro abitato di Riva del Garda (Trentino) in epoca romana
In: Atlante Tematico di Topografia Antica: 32, 2022
DOI: 10.48255/2283-6357.ATTA.32.2022.04
Until the end of the last century, the archaeological evidence dating to the Roman era at Riva del Garda (Trentino) was too sparse to suggest the presence of a proper settlement. Numerous and significant discoveries during the last 20 years shed light on many aspects of this site which, in Roman times, must have had the characteristics of a vicus. This work presents the data acquired
so far, with particular attention to Piazzale Pilati, the most significant context investigated to date at Riva del Garda. Here, a building complex has been investigated in almost all its extension, and the ancient baths (thermae) have been recognized.
Keywords: Riva del Garda (Trentino) – Architecture and Urbanism – Thermae – Roman period
Fino alla fine del secolo scorso le testimonianze archeologiche di epoca romana relative al sito di Riva del Garda (Trentino) erano rare e non tali da fare ipotizzare la presenza di un vero e proprio centro abitato. I numerosi e significativi rinvenimenti effettuati negli ultimi 20 anni hanno permesso di chiarire molti aspetti relativi a questo sito che, in età romana, doveva avere le caratteristiche proprie del vicus.
In questo lavoro vengono presentati i dati fino ad ora acquisiti, dedicando ampio spazio a quello che è stato il contesto più significativo indagato fino ad ora, quello di piazzale Pilati, l’unico complesso edilizio esplorato pressoché in tutta la sua estensione, e nel quale sono state riconosciute le antiche terme.
Parole chiave: Riva del Garda (Trentino) – architettura e urbanistica – terme – età romana