
Il sistema itinerario nella periferia dei centri urbani della fascia costiera adriatica: i casi di Aquileia, Altino e Concordia
In: Atlante Tematico di Topografia Antica: 32, 2022
DOI: 10.48255/2283-6357.ATTA.32.2022.11
In the peculiar landscape of the coastal strip of the Upper Adriatic, the Roman towns of Altino, Concordia and Aquileia were connected by the via Annia, revealing their importance as crossroads hubs.
Hinged between dry land and water areas, these cities are the pivots of an articulated communication system, consisting of land and water routes, that find in the urban suburbs an efficient network of connections to convey traffic from the hinterland and the sea. The paper examines and provides a reconstruction of the complex “exchange system” recognizable in the suburban areas, planned according to a functional logic and a very modern conception of the road network.
Keywords: Coastal Venetia, peripheral roadways, waterways, docks, warehouses
Nel singolare scenario paesaggistico della fascia costiera dell’Alto Adriatico, i centri romani di Altino, Concordia e Aquileia erano uniti dal tracciato della via Annia, rivelando la loro importanza come antichi snodi itinerari. Posti a cerniera tra terre asciutte e spazi acquei, queste città si presentano come il perno di articolati sistemi di comunicazione, costituiti da direttrici terrestri e vie d’acqua, che trovano nelle periferie urbane un’efficiente rete di raccordi atti a veicolare flussi di traffico provenienti dall’entroterra e dal mare. Il contributo esamina e fornisce una ricostruzione dei complessi “sistemi scambiatori” riconoscibili nelle aree suburbane,
pianificate secondo una logica funzionale e una concezione modernissima della viabilità.
Parole chiave: Venetia costiera, viabilità suburbana, vie d’acqua, approdi, magazzini