
Contents: Article/Book Excerpt

-
The great scholar of the Roman private trial Moriz Wlassak (1854-1939) also dealt with the criminal trial, denying the existence of the litis contestatio in the iudicia publica. Philipp Lotmar’s reasoned criticisms (1850-1922) did not dissuade him. Indeed, in 1920 Wlassak spikedly replied to Lotmar that, now in poor health, he did not react. After a hundred years, the diatribe, of which historiography has tacitly recognize Wlassak as the winner, continues to remain open on the scientific level, confirming the reconstructive difficulties that every study in the field of process encounters.
Keywords: Philipp Lotmar, Moriz Wlassak, litis contestatio, criminal trial -
- Felice Costabile. Editoriale
- Daniela Porro. Inaugurazione del Convegno a Palazzo Massimo
- Claudia Angelelli. La villa 'del Cavalcavia di Salone' alias 'Villa del Giurista': il contesto archeologico
- Stella Falzone. Gli affreschi frammentari dalla c.d. Villa del Giurista a Salone (Roma): inquadramento stilistico, contenuti, cronologia
- Giulia Baratta. Gli affreschi a soggetto scrittorio della Villa del Giurista già detta Villa del Cavalcavia di Salone
- Umberto Pappalardo. Novità nello scriptorium dei Romani
- Francesco Maria Cifarelli. Il ninfeo di Κόιντοc Μούτιοc a Segni, il suo architetto e i Mucii Scaevolae nel Lazio del tardo ellenismo
- Roy Garré. Archeologia e diritto romano in dialogo. Il precedente alla Villa del Giurista: Johann Jakob Bachofen (1815-1887) a Villa Pamphilj
- Carlo Lanza. Bachofen, ovvero un'esperienza estetica del passato
- Marc Mayer i Olivé. Los Scaevolae de Cicerón y las pinturas de la denominada 'Villa del Giurista'
- Paola Biavaschi. La Villa del Giurista: lode alla tradizione
- Maurilio Felici. Una definizione memorabile dietro l'elenco di vettovaglie della villa dei Mucii Scaevolae?
- Maria Antonietta Calabrò. Nota linguistica sul latino delle iscrizioni dipinte della Villa di Mucio Scevola
- Marco P. Pavese. Formula Mucci: riflessioni su un genitivo e suo significato storico
- Eva Jakab. Formulae and proceedings before Roman courts
- Giuseppe Valditara. La formula di Mucio Scevola
- Riccardo Cardilli. La Formula Mucii Scaevolae della Villa del Giurista
- Antonio Saccoccio. Per una protostoria delle ripetizioni
- Riccardo Fercia. La doppia veste processuale del certum. Quinto Mucio e la conceptio verborum della condictio formulare
- Iole Fargnoli. Nel prisma degli studi sul processo romano. Il dissidio scientifico tra Moriz Wlassak e Philipp Lotmar
- Rossella Laurendi. Oralità e scrittura nel processo civile romano: i documenti della prassi e la Formula Muccī Scaevolae
- Mario Varvaro. La Formula di Mucio Scevola, i nomi delle azioni e l'agere per concepta verba
- Felice Costabile. La Villa dei Mucii sull'Aniene e l'invenzione della Formula di Mucio Scevola nel processo civile romano: dibattito e progressi a tre anni dalla scoperta