
Dalla porta al Foro e la scrittura incisa dei luoghi pubblici. L'esempio di Saepinum
In: Atlante Tematico di Topografia Antica: 33, 2023
DOI: 10.48255/2283-6357.ATTA.33.2023.03
Entering Saepinum from Porta Bojano and walking along the decumanus, which followed the ancient tratturale road, you left the city from Porta Benevento: through this path you were able to dialogue with Saepinum’s history, past and present, thanks also to the epigraphic communication. The ancient city thus acquired its own precise identity, with its social, administrative and political tensions, revealing to us scientific itineraries that could have not been undertaken otherwise. Keywords: Italy, Saepinum, topography, epigraphy, ancient history.
Entrando a Saepinum da Porta Bojano e percorrendo il decumanus, che ricalcava l’antica via tratturale, si usciva dalla città da Porta Benevento: in questo percorso si era messi nella possibilità di dialogare con la sua storia, passata e presente grazie anche alla comunicazione epigrafica. La città antica acquistava così una sua ben precisa identità, con le sue tensioni sociali, amministrative, politiche, svelando a noi moderni percorsi scientifici che la dottrina mai avrebbe potuto altrimenti intraprendere. Parole chiave: Italia, Saepinum, topografia, epigrafia, storia antica.