
Entrando in città dal mare. Brundisium e il fronte monumentale del porto
In: Atlante Tematico di Topografia Antica: 33, 2023
DOI: 10.48255/2283-6357.ATTA.33.2023.06
Between the late Republican and Augustan ages, a huge monumentalization program involved the ‘Collina di Ponente’ (west hill) side facing the inland port of Brundisium. Based on fragmentary, yet significant documentation, the proposed reconstruction enables to highlight the impressive visual impact offered to those who entered the city from the sea – a magnificent architectural framework featuring terraces, city walls, and an access door to the urban sanctuary, which soared on the hill top. Aligned with the port mouth, at the centre of the hillside, a two-column monument was to be found; its position, orientation and, above all, the iconography offered by the summit capitals underlined the monument close link with the sea, enhancing the importance of the city – and especially that of its port – as an essential strategic place for Rome’s victorious military exploits.
Keywords: Brundisium, inland port, west hill, urban sanctuary, two-column monument.
Un ampio programma di monumentalizzazione interessò, tra l’età tardorepubblicana e augustea, il versante della Collina di Ponente rivolto verso il porto interno di Brundisium. La ricostruzione proposta, basata su una documentazione frammentaria ma significativa, consente di evidenziare lo spettacolare impatto visivo che si offriva a chi entrava in città dal mare: un grandioso impianto architettonico caratterizzato da terrazzamenti, dalle mura urbiche e da una porta di accesso al santuario urbano, che svettava sulla sommità dell’altura. Al centro del pendio, in asse con l’imboccatura del porto, era il monumento delle due Colonne; la sua posizione, il suo orientamento e, soprattutto, l’iconografia proposta dai capitelli sommitali sottolineavano lo stretto legame del monumento con il mare, esaltando l’importanza della città, e soprattutto del suo porto, come luogo di importanza strategica fondamentale per le vittoriose imprese militari condotte da Roma.
Parole chiave: Brundisium, porto interno, Collina di Ponente, santuario urbano, monumento delle due Colonne.