
Scoperte al Lago di Venere, Pantelleria
In: Sicilia Archeologica: 113, 2022
DOI: 10.48255/2283-3307.SICA.113.2022.16
Il sito archeologico posizionato all’angolo nord-est del Lago di Venere nell’isola di Pantelleria è oggetto di occasionali indagini archeologiche da oltre un secolo. Il presente progetto archeologico è in grado di confermare che il sito fosse un antico santuario come dimostrano gli oggetti di culto e altre caratteristiche rivenute. L’esistenza stessa del lago vulcanico ha giocato un ruolo chiave nella nascita di questo luogo religioso e nel suo mantenimento come tale per diversi secoli nell’antichità. Ulteriori approfondimenti dimostrano che il santuario era un luogo importante sull’isola e più in generale nel Mediterraneo centrale.
The archaeological site positioned at the northeast corner of the Lago di Venere on Pantelleria island has been the subject of occasional archaeological investigations for over a century. The present archaeological project can confi rm that the site was an ancient sanctuary as demonstrated by votive worship and other characteristics. The very existence of the volcanic lake played a key role in the initiation of this religious locus and its maintenance as such for several centuries in antiquity. Further insights demonstrate that the sanctuary was an important location on the island and more broadly in the central Mediterranean.