
Contents: Article/Book Excerpt

-
The paper analyses a relief of unknown provenience that appeared on London’s antiquity market in 1991. It represents an armoured horseman next to a pillar-shaped monument. The stele, which has never been systematically studied, has been attributed to Attica, but its morphology leads us to believe that it is more likely a product from Thessaly, made during the first quarter of the 5th century B.C. The relief was probably dedicated in a sanctuary devoted to a Heros equitans and reflects the excellence of the Thessalian cavalry, well-known throughout the Greek world.
-
- Christopher J. Smith. Ager Romanus antiquus
- Luigi Taborelli, Silvia M. Marengo. Medicine bottles and ointment jars from Morgantina
- Sandra Gatti. Tradizione ellenistica e sperimentazione italica: l'Aula Absidata nel foro di Praeneste
- Annarena Ambrogi. Un rilievo figurato di età tardo-repubblicana da un sepolcro dell'Appia antica; Claudia Ferro. Appendice
- Eugenio Polito. Cosso, Augusto e gli spolia opima. Sull'interpretazione di un'emissione monetale augustea
- Gloria Olcese, Miguel Ángel Cau Ontiveros, Leandro Fantuzzi, Andrea Razza, Domenico Michele Surace, Evanthia Tsantini. Le anfore del contesto della ruota idraulica di Ostia Antica: archeologia e archeometria
- Mariarosaria Barbera. Prime ipotesi su una placchetta d'avorio dal Foro Romano
- Paola Baldassarri. Lusso privato nella tarda antichità: le piccole terme di Palazzo Valentini e un pavimento in opus sectile con motivi complessi
- Giulia Baratta. Falere tardo-antiche ispaniche con quattro passanti angolari: aggiornamenti e ipotesi sulla funzionalità del tipo
- Robert Coates-Stephens. Statue museums in Late Antique Rome
- Luca Girella. Negotiating power. Definizione e trasformazione del potere nella Grecia continentale dal Bronzo Medio alla formazione dei regni micenei
- Folco Biagi, Matteo Milletti. Nuovi dati sulla necropoli dell'età del Ferro di Poggio e Piano delle Granate a Populonia (LI)
- Alessandra Coen. Un calice biansato con decorazione a cilindretto da Cerveteri
- Vincenzo Baldoni. Achille e Aiace che giocano ai dadi: vecchie ipotesi e nuove letture
- Elena Ghisellini. Echi della cavalleria tessala in un rilievo già sul mercato antiquario
- Emilio Rosamilia. Firmare matrici a Taranto: il coroplasta Pantaleon e i suoi colleghi
- Luca Pulcinelli. Contributi per lo studio dei sistemi ponderali etruschi. Alcuni dati dal territorio vulcente
- Maria Cristina Biella. I bronzi votivi dal santuario di Ercole ad Alba Fucens
- Giorgio Crimi. Un nuovo cippo di terminazione del Tevere: una nota preliminare
- Salvatore De Vincenzo. Aspetti dell'ideologia augustea nel complesso della Villa dei Papiri di Ercolano e nel suo arredo scultoreo
- Aurora Taiuti. Un ritratto inedito di Antonia Minore
- Francesco Marcattili. Un'inedita mensa ponderaria dall'area urbana di Iguvium
- Emlyn Dodd. Pressing issues: a new discovery in the vineyard of Region I.20, Pompeii
- Fabio Giorgio Cavallero. Arae e altaria: una possibile differenza morfologica
- Eleonora Malizia. Les peintures murales du IIe siècle de la Villa de Livie à Prima Porta (Rome): un exemple de mémoire décorative?
- Umberto Soldovieri. Di un nuovo miliario da San Pietro di Polla (SA)
- Francesco Muscolino. La città meglio governata tra quelle greche. A proposito di N. Badoud, Le temps de Rhodes. Une chronologie des inscriptions de la cité fondée sur l'étude de ses institutions
- Recensioni e segnalazioni
- Pubblicazioni ricevute
- Norme redazionali