

-
The latest research on the sculpture of Aegina, especially the work of F. Walter-Karydi, shows that this small island in the Saronic Gulf was of enormous importance in the production of pedimental sculpture in Greece between the sixth century and the first half of the fifth century B. C. This suggests that the pediments of the temple of Aphaia, especially the problems of the so-called "third pediment", should be re-examined in the light of recent criticism. Using our background knowledge of Aeginetan society and of the archaeological evidence, we also attempt to name - thanks to F. Zevi's brilliant suggestion - one of the sponsors of the monumental sanctuary of Aphaia at the end of the sixth century. He was Sostratos of Aegina, the merchant whose name and identity are known from the anchor stock found in Gravisca and from Herodotus.
-
- H. Alan Shapiro. Atene prima e dopo le guerre persiane: le sculture dell'Acropoli e il loro contesto sociale
- Daniela Monacchi. Resti di monumenti funerari romani di Amelia e dell'agro amerino
- Patrizio Pensabene. Pentelico e proconnesio in Tripolitania: coordinamento o concorrenza nella distribuzione
- Gabriella Bevilacqua. Chiodi magici
- Giovanni Colonna. Divinazione e culto di Rath/Apollo a Caere (a proposito del santuario in loc. S. Antonio)
- Alessandro Palmieri. Alle origini del bucchero. Contributo al riconoscimento di una fase sperimentale della produzione tarquiniese
- Fabrizio Santi. I gruppi frontonali del tempio di Aphaia ad Egina: ipotesi recenti e nuovi suggerimenti
- Giulio Paoloucci. Due nuove anfore del Pittore di Gerusalemme da Chianciano Terme
- Laura Ambrosini. The satyr and dolphin group. Un addendum
- Claudia Tilloca. Bolli anforari rodii dall'Ager Populoniensis
- Ugo Fusco. Nuovi reperti dall'area archeologica di Campetti a Veio
- Maria Letizia Caldelli. Gladiatori con armaturae etniche: il samnes
- Emanuele Papi.Un signaculum di terracotta dal territorio di Vetulonia
- Claudia Valeri. Brevi note sulle Terme di Porta Marina a Ostia
- Simonetta Bombardi. Alcune osservazioni in merito al rinvenimento delI'Ares Ludovisi
- Eliana Fileri. La stanza delle terracotte del Museo del Cardinale Gualtieri
- Recensioni e segnalazioni
- Pubblicazioni ricevute
- Elenco delle abbreviazioni